Blog

Maggio 2025

XIV CONSIGLIO CONFEDERALE FENAPI: “PIU’ VALORE ALLA PERSONA, PIU’ FUTURO PER L’IMPRESA”

Rimini, Hotel Ambasciatori, 22 e 23 maggio 2025 Si sono svolti a Rimini, il 22 e 23 maggio presso l’Hotel Ambasciatori, i lavori del quattordicesimo Consiglio Confederale Nazionale della FENAPI. Anche quest’anno abbiamo registrato una importante partecipazione di oltre il 60% degli aventi diritto.  Il claim scelto per questo Consiglio Confederale è stato “Più Valore alla Persona, più Futuro per l’Impresa”, che rispecchia un valore fondante della nostra visione, che portiamo avanti ogni giorno con impegno e dedizione e che indica come alla crescita, alla valorizzazione, alla formazione e al benessere [...]

Formazione e Innovazione: conclusi gli incontri formativi sulle novità fiscali del mod. 730/2025

Nel corso del mese di aprile si sono svolti gli incontri formativi promossi dalla Fenapi in merito alle novità fiscali del modello 730/2025 e agli aspetti organizzativi collegati. L’iniziativa ha toccato tutta l’Italia, coinvolgendo le città di Milano, Verona e Roma nella prima settimana, Bari e Napoli nella seconda e si è conclusa in Sicilia con le tappe di Messina, Catania e Palermo durante l’ultima settimana del mese. Ad aprire i lavori in ciascuna tappa è stato il Presidente nazionale della [...]

Aprile 2025

25 Aprile – Festa della Liberazione

🇮🇹 “Custodi della memoria, garanti della libertà.” Il 25 aprile è il giorno in cui l’Italia ritrova le sue radici democratiche, ricordando il coraggio e il sacrificio di chi ha lottato per restituire al nostro Paese la dignità, la pace e la libertà. FENAPI celebra la Festa della Liberazione con rispetto e consapevolezza, riconoscendo in quei valori le fondamenta della nostra Costituzione e del diritto al lavoro, all’impresa, alla partecipazione. Oggi, come allora, crediamo in un’Italia libera, solidale e capace di costruire [...]

Ottobre 2024

Il Patronato del futuro: LA SFIDA

Il patronato occupa una posizione centrale nel sistema di welfare italiano, agendo come ponte tra cittadini e istituzioni pubbliche. Il suo obiettivo principale è offrire assistenza e consulenza gratuita per facilitare l’accesso ai diritti previdenziali, assistenziali e sociali. Garantisce un supporto qualificato a tutti, in particolare alle fasce più vulnerabili della popolazione, nella gestione di pratiche complesse come pensioni, disoccupazione, invalidità e sussidi vari. Quando ti rivolgi a un patronato, non lo fai per interfacciarti con una sigla, ma per [...]

Maggio 2024

FENAPI: Audizione al Senato sul decreto Semplificazione controlli sulle attività economiche

Roma, 20 maggio 2024. La FENAPI è stata invitata in audizione presso la 9° Commissione del Senato per esprimere considerazioni e indicazioni sullo schema del decreto legislativo n. 150 in materia di controlli sulle attività economiche. Nel corso dell’audizione, la delegazione, composta dal vicepresidente vicario, Concetto Parisi e dal responsabile relazioni istituzionali, Domenico Cosentino, ha evidenziato come il tema della semplificazione dei controlli sia di grande rilevanza per le imprese e l’intento del governo sia condivisibile. Ogni attività produttiva può [...]

Aprile 2024

ROMA. CONCLUSI I LAVORI DEL CONSIGLIO CONFEDERALE FENAPI 2024

Si sono svolti a Roma, il 18 e 19 aprile presso l’A.ROMA Life style Hotel, i lavori del tredicesimo Consiglio Confederale Nazionale della FENAPI. Confermata anche quest’anno una grande partecipazione: dei circa seicento aventi diritto, ben oltre il 60% erano i presenti al consesso che con grande interesse e senso di appartenenza hanno seguito i lavori. Il claim dell’evento di quest’anno “Connettendo il futuro”, è inteso a richiamare uno dei principi fondamentali su cui si basa l’attività della Confederazione, in base [...]

“CONNETTENDO IL FUTURO”: I FOCUS SUI SERVIZI INNOVATIVI FENAPI

La seconda giornata dell’evento FENAPI è stata interamente dedicata all’approfondimento ed ai focus sui servizi innovativi che la FENAPI mette a disposizione delle sue sedi e degli associati. Ha introdotto il tema il Direttore Generale Fenapi Bonura il quale ha evidenziato che la Multipiattaforma Fenapi, implementata con i servizi digitali nasce da una intuizione del suo predecessore, Cateno De Luca, che nel 2016 ha gettato le basi di un progetto di piattaforma digitale che oggi vede la sua quasi completa [...]

Febbraio 2024

Roma 7 febbraio 2024 – Il convegno “Le PMI e la sfida del Made in Italy”

Si è concluso portando alla luce importanti spunti e strategie per il futuro delle imprese italiane. L’evento, che ha visto la partecipazione di illustri rappresentanti del mondo imprenditoriale, della politica e degli enti gestori di strumenti finanziari, si è concentrato sull’essenziale necessità di collaborazione e innovazione per promuovere il marchio Made in Italy e garantire la sua autenticità e qualità. Durante le sessioni del convegno, è emerso chiaramente il bisogno di una stretta collaborazione tra le imprese, il mondo politico [...]

Gennaio 2024

FENAPI promuove ed organizza l’evento “Le PMI e la sfida del Made in Italy. Opportunità, strumenti, azioni”

L’evento si terrà mercoledì 7 febbraio a Roma, presso Palazzo Wedekind, Piazza Colonna n. 366. Con l’autorevole intervento delle istituzioni e di alcuni dei principali attori del sistema economico e produttivo italiano approfondiremo le sfide che le micro, piccole e medie imprese devono affrontare nella nuova economia globale, con particolare riferimento al “Made in Italy”. Per iscrizioni e informazioni: segreteria.organizzativa@fenapi.it

Dicembre 2023

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER GLI OPERAI DELLE IMPRESE ESERCENTI ATTIVITÀ NEL SETTORE DELL’AGRICOLTURA

Roma, mercoledì 20 maggio 2023. Presso la sede nazionale di CONFSAL (Confederazione Generale Sindacati Autonomi Lavoratori) in Viale di Trastevere a Roma, alla presenza del Segretario Generale Angelo Raffaele Margiotta è stato sottoscritto il “Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per gli Operai delle imprese esercenti attività nel settore dell’agricoltura”. Il CCNL è stato sottoscritto per le Associazioni datoriali da: FENAPI – Federazione nazionale autonoma Piccoli Imprenditori, rappresentata dal Presidente Nazionale Carmelo Satta;UNSIC, – Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori, rappresentata dal [...]

Settembre 2023

CONVEGNO “IL RUOLO DEI PATRONATI: ATTUALITÀ’, EVOLUZIONE E PROSPETTIVE”

Roma, Sala Matteotti – Palazzo Theodoli – Biancheli, 20 settembre 2023. Pressola“Sala Matteotti” della Camera dei Deputati, si è svolto oggi il Convegno “IL RUOLO DEI PATRONATI: ATTUALITÀ’, EVOLUZIONE E PROSPETTIVE” organizzato dal C.O.P.A.S., il raggruppamento dei Patronati cui aderisce il Patronato INAPI, alla presenza e con l’intervento dei Presidenti e delle direzioni dei componenti del Coordinamento e dei principali attori esponenti delle istituzioni. Al centro del dibattito l’esigenza condivisa di adeguare la legge istitutiva dei Patronati in vigore da vent’anni  [...]

Maggio 2023

GARANTIRE NUOVA OCCUPAZIONE CON L’INCOGNITA DEL DEBITO PUBBLICO E LO SPETTRO DELLA DELOCALIZZAZIONE: SECONDA GIORNATA DEL CONSIGLIO CONFEDERALE

La seconda giornata dei lavori del Consiglio Confederale è stata dedicata all’approfondimento con il Convegno “Come si creano posti di lavoro nell’indebitata Italia e con i vincoli europei?” con la partecipazione di illustri relatori, esponenti del mondo accademico, delle parti sociali, dell’imprenditoria, delle istituzioni e del giornalismo, organizzato dall’Ufficio studi della FENAPI. Ad aprire i lavori del Convegno il Presidente Nazionale, Carmelo Satta, che ha evidenziato l’attualità della tematica del lavoro lanciando degli spunti di discussione sulla base dei dati [...]

CONSIGLIO CONFEDERALE 2023 FENAPI. ADESSO…. IMPRESA: I LAVORI A SALERNO

Si è svolto nella splendida cornice del Grand Hotel Salerno il XII Consiglio Confederale della FENAPI nelle giornate del 5 e 6 maggio. Grande partecipazione, che ha registrato la presenza di oltre il 60% degli aventi diritto e grande attesa per il ritorno in presenza stante la fine dell’emergenza pandemica. L’apertura dei lavori è toccata al Segretario Nazionale Cristina Triolo, che oltre alle formalità di rito ha introdotto il claim di tutto l’evento “Adesso…Impresa”. “Si tratta del momento più importante della [...]

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o visualizzazione di media.
Premendo il tasto Accetto si acconsente all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra informativa sull’uso dei cookie o il nostro Centro Privacy per il trattamento dei dati.