Blog

Settembre 2023

CONVEGNO “IL RUOLO DEI PATRONATI: ATTUALITÀ’, EVOLUZIONE E PROSPETTIVE”

Roma, Sala Matteotti – Palazzo Theodoli – Biancheli, 20 settembre 2023. Pressola“Sala Matteotti” della Camera dei Deputati, si è svolto oggi il Convegno “IL RUOLO DEI PATRONATI: ATTUALITÀ’, EVOLUZIONE E PROSPETTIVE” organizzato dal C.O.P.A.S., il raggruppamento dei Patronati cui aderisce il Patronato INAPI, alla presenza e con l’intervento dei Presidenti e delle direzioni dei componenti del Coordinamento e dei principali attori esponenti delle istituzioni. Al centro del dibattito l’esigenza condivisa di adeguare la legge istitutiva dei Patronati in vigore da vent’anni  [...]

Maggio 2023

GARANTIRE NUOVA OCCUPAZIONE CON L’INCOGNITA DEL DEBITO PUBBLICO E LO SPETTRO DELLA DELOCALIZZAZIONE: SECONDA GIORNATA DEL CONSIGLIO CONFEDERALE

La seconda giornata dei lavori del Consiglio Confederale è stata dedicata all’approfondimento con il Convegno “Come si creano posti di lavoro nell’indebitata Italia e con i vincoli europei?” con la partecipazione di illustri relatori, esponenti del mondo accademico, delle parti sociali, dell’imprenditoria, delle istituzioni e del giornalismo, organizzato dall’Ufficio studi della FENAPI. Ad aprire i lavori del Convegno il Presidente Nazionale, Carmelo Satta, che ha evidenziato l’attualità della tematica del lavoro lanciando degli spunti di discussione sulla base dei dati [...]

CONSIGLIO CONFEDERALE 2023 FENAPI. ADESSO…. IMPRESA: I LAVORI A SALERNO

Si è svolto nella splendida cornice del Grand Hotel Salerno il XII Consiglio Confederale della FENAPI nelle giornate del 5 e 6 maggio. Grande partecipazione, che ha registrato la presenza di oltre il 60% degli aventi diritto e grande attesa per il ritorno in presenza stante la fine dell’emergenza pandemica. L’apertura dei lavori è toccata al Segretario Nazionale Cristina Triolo, che oltre alle formalità di rito ha introdotto il claim di tutto l’evento “Adesso…Impresa”. “Si tratta del momento più importante della [...]

Giugno 2023

BILANCIO ANNO 2022

In questa Sottosezione della Sezione Trasparenza del sito web di INAPI, sono pubblicati i bilanci annuali approvati. Bilancio di esercizio al 31-12-2022 e nota integrativaVisualizza Relazione collegio sindacale bilancio 2022Visualizza Rendiconto Finanziario 2022Visualizza

Febbraio 2023

CONVEGNO “INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI PREVENZIONE E TUTELE: IL RUOLO DEL PATRONATO”

ROMA, Sala del Cenacolo, 27 gennaio 2023 Nella suggestiva cornice della “Sala del Cenacolo” presso la Camera dei Deputati, il Patronato INAPI ha presentato il 27 gennaio scorso il progetto del Dipartimento prevenzione e tutela del lavoratore. “Il nuovo ruolo dell’operatore di patronato necessita di una competenza non solo nel settore previdenziale e assistenziale ma anche della capacità di fornire corrette informazioni in materia di tutela del lavoratore in presenza di eventi infortunistici o di manifestazioni tecnopatiche” ha affermato nel corso [...]

Gennaio 2023

INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI PREVENZIONE E TUTELE: IL RUOLO DEL PATRONATO

Evento organizzato dal Patronato INAPI VENERDÌ 27 GEN. ore 10:00Sala del Cenacolo Camera dei deputatiPiazza Campo Marzio 42, Roma S A L U T ICarmelo SATTA, Presidente Nazionale FENAPIConcetto PARISI, Presidente Nazionale Fondo Conoscenza I N T E R V E N G O N OGiuseppe BONURA, Direttore Generale Patronato INAPIEster ROTOLI, Direttrice Dir. generale prevenzione INAILAgatino CARIOLA, Direzione centrale INAIL – rapporti patronatiGiovanni LUCIANO, Consigliere CIV INAILPatrizio ROSSI, Sovrintendente medico INAILGiovanni PITTELLA, Medico legaleCarmelo FAZIO, AvvocatoDafne MUSOLINO, Senatrice componente commissione lavoroWalter [...]

Dicembre 2022

PROCESSO CAF-FENAPI: LA CORTE D’APPELLO CONFERMA L’ASSOLUZIONE DI CARMELO SATTA , CATENO DE LUCA E GIUSEPPE CIATTO

NOTA STAMPA Si è concluso oggi con la conferma della sentenza di assoluzione perché il fatto non sussiste del Presidente Carmelo Satta, dell’ex direttore generale Cateno De Luca, e del dott. Giuseppe Ciatto, il giudizio di secondo grado svoltosi innanzi alla Corte d’appello di Messina, sul caso di presunta evasione fiscale da un milione e 700mila euro nella gestione del Caf Fenapi. Dopo l’assoluzione del primo grado l’accusa era tornata a chiedere in appello la condanna di De Luca, Satta e [...]

Febbraio 2022

Revoca sospensione attività agricola anche con contratto breve

Il provvedimento di sospensione dell’attività  per occupazione irregolare  nel settore agricolo puo essere revocato anche grazie alla regolarizzazione effettuata con contratto a tempo determinato breve, inferiore a tre mesi, diversamente da quanto prescritto dalla prassi precedente. Lo specifica l’ispettorato nazionale del lavoro nella nota n. 151 pubblicata ieri 2 febbraio 2022,  con il parere positivo del Ministero del Lavoro . Il documento si occupa anche il caso di regolarizzazione  riguardante lavoratori extracomunitari privi di permesso di soggiorno.  Vediamo   allora piu in [...]

Pronto il nuovo modello per comunicare le opzioni di cessione o sconto in fattura dei bonus edilizi.

È disponibile il nuovo modello, con le relative istruzioni e specifiche tecniche, che i contribuenti potranno utilizzare da domani per comunicare le opzioni di cessione o sconto in fattura relative ai bonus edilizi alla luce delle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2022 (legge n. 234/2021) e del decreto Sostegni Ter (Dl n. 4/2022). A partire dal 4 febbraio 2022, una volta esaurite le operazioni di aggiornamento del software, il nuovo modello potrà essere utilizzato per gli interventi di importo [...]

Gennaio 2022

CON IL CUORE NOI SIAMO FENAPI: LA PROPOSTA E LE MOZIONI APPROVATE

Hanno preso il via ufficialmente nel pomeriggio del 20 gennaio i lavori del IV Congresso FENAPI. Il primo atto del Congresso è stata la nomina della Commissione di Verifica dei Poteri, composta dall’Avv. Emiliano Covino, da Michela Palmieri e Fabio Di Giamberardino. La commissione, dopo puntuale verifica, ha confermato la validità della riunione, certificando la presenza di almeno il 50%+1 dei delegati. È stato poi nominato l’Ufficio di Presidenza del Congresso nelle persone di Michela Salerno – presidente, Concetto Parisi – [...]

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o visualizzazione di media.
Premendo il tasto Accetto si acconsente all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra informativa sull’uso dei cookie o il nostro Centro Privacy per il trattamento dei dati.